Perla è un esempio di quanto la medicina veterinaria e la riabilitazione possano supportarsi a vicenda per affrontare situazioni complesse. Dopo aver subito una frattura a radio e ulna, è stata operata chirurgicamente per stabilizzare l’arto. Tuttavia, durante i controlli post-operatori tramite radiografie, si è riscontrato un ritardo nella guarigione ossea.
In seguito è stato avviato un piano terapeutico specifico per accelerare il consolidamento della frattura. Il protocollo includeva laserterapia per ridurre l’infiammazione e stimolare la circolazione locale, esercizi attivi per favorire il carico controllato sull’arto e, soprattutto, magnetoterapia. Quest’ultima, una tecnologia avanzata molto utilizzata in medicina veterinaria, sfrutta campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti e promuovere la formazione di nuovo tessuto osseo.
Perla ha dimostrato un’ottima risposta al trattamento, con un recupero progressivo del carico sull’arto e una diminuzione del dolore. Il suo percorso evidenzia l’importanza di integrare le tecniche riabilitative con le cure veterinarie per affrontare situazioni post-chirurgiche complesse.
Il suo protocollo riabilitativo includeva: inizialmente esercizi passivi per mantenere l’escursione articolare (ROM) delle articolazioni dell’arto interessato per prevenire la loro atrofizzazione a causa del disuso; laserterapia per sfiammare i tessuti e favorire la loro guarigione; successivamente sonno stati introdotti esercizi attivi per favorire il carico dell’arto, elemento fondamentale per poter ottenere la guarigione di una frattura, utilizzatto fitball, percorsi con ostacoli, puff propriocettivi. Durante tutto il percorso riabilitativo Perla ha sostenuto anche delle sedute di magnetoterapia, una tecnologia avanzata molto utilizzata in medicina veterinaria, sfrutta campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti e in particolare, promuovere la formazione di nuovo tessuto osseo sul sito di frattura. Dopo poche settimane si poteva apprezzare radiograficamente l’inizio della guarigione ossea, completata nelle poche settimane successive.