Pagnotta, un cane anziano, ha iniziato a manifestare gravi difficoltà motorie a luglio 2023, trascinando gli arti posteriori e mostrando un dolore significativo. Dopo una visita veterinaria approfondita, è stata diagnosticata una paresi agli arti posteriori causata da una sospetta estrusione discale toraco-lombare. La proprietaria ha scelto di seguire un approccio conservativo che combinava farmaci antinfiammatori e terapie complementari. Pagnotta è stato sottoposto a sedute settimanali di agopuntura e laserterapia, trattamenti che fanno parte delle terapie integrate in medicina veterinaria per patologie neurologiche e controllo del dolore. La cranio-agopuntura, una tecnica specifica utilizzata durante le sedute, ha permesso di ridurre il dolore e stimolare la rigenerazione neurologica. Dopo appena tre sedute, Pagnotta ha iniziato a camminare senza dolore, un miglioramento straordinario per un cane della sua età e condizione. La combinazione di trattamenti veterinari tradizionali e terapie olistiche ha dimostrato quanto sia importante un approccio personalizzato e integrato per migliorare il benessere degli animali anziani.