Gin è un giovane Bulldog Francese che ha affrontato una delle situazioni più impegnative per la sua salute. A causa di un’ernia del disco, ha rischiato una paralisi permanente. Dopo un intervento chirurgico delicato alla colonna vertebrale, il suo percorso di recupero è stato pianificato con grande attenzione. Gin è stato inserito in un programma di fisioterapia veterinaria personalizzato, mirato al ripristino delle funzioni motorie, che ha previsto l’uso combinato di specifiche tecniche riabilitative e personalizzate al paziente.

Inizialmente, il percorso si è concentrato su esercizi passivi per mantenere la mobilità articolare e prevenire la rigidità muscolare. Grazie alla laserterapia, una metodologia della medicina veterinaria che stimola i processi di guarigione e riduce il dolore, Gin ha ottenuto una progressiva riduzione dell’infiammazione e una maggiore libertà di movimento. Man mano che il controllo delle zampe è stato recuperato, sono stati introdotti esercizi attivi per migliorare la qualità del movimento, il coordinamento e la propriocezione. Nella foto, Gin è ritratto mentre lavora su cuscini e dischi propriocettivi. Questi strumenti, molto utilizzati nella fisioterapia veterinaria, aiutano a sviluppare equilibrio e stabilità, migliorando la consapevolezza corporea del cane. Il suo recupero è un esempio di quanto un approccio multimodale combinando tecniche riabilitative, manuali, strumentali e attive, possa fare la differenza nel restituire una buona qualità di vita.