CENTRO VETERINARIO A tHIENE, VICENZA, RIVOLTO ALLA FISIORIABILITAZIONE ANIMALE
professionisti della fisioriabilitazione veterinaria, mettiamo Passione e Competenza al Tuo Servizio
Il nostro centro veterinario professionale di fisioriabilitazione per animali è nato dall’esperienza diretta legata a problematiche neurologiche del nostro amato pastore tedesco, Igor, che ha dovuto affrontare due interventi invasivi seguiti da un impegnativo percorso riabilitativo. I suoi proprietari hanno dovuto percorrere centinaia di chilometri per trovare strutture adeguate alla sua riabilitazione, data l’assenza di servizi fisioriabilitativi e di servizi veterinari specializzati nella loro zona.
Gli Amici di Igor si propone di supportare i proprietari nella gestione di patologie invalidanti e dolorose, con l’obiettivo di restituire ai nostri amici animali la maggior autonomia possibile e una miglior qualità di vita. Siamo un centro veterinario polifunzionale dedicato alla fisioriabilitazione per aiutare gli animali a raggiungere le condizioni fisiche ottimali dopo eventi patologici o traumatici.
Professionisti per il benessere animale
Siamo professionisti della riabilitazione veterinaria

Cura e affetto: Il nostro motto
La filosofia del nostro centro specializzato in fisioriabilitazione veterinaria
L’amore per gli animali è il nostro motore, ci impegniamo a offrire un ambiente accogliente e rassicurante per tutti i nostri pazienti. Ogni volta che un paziente varca la soglia, non vediamo solo un animale, ma un membro della famiglia. Ci prendiamo cura di loro con la stessa passione e dedizione che metteremmo nella cura dei nostri stessi amici pelosi. Per noi, la salute e il benessere del tuo fedele compagno sono la nostra priorità, e lavoriamo ogni giorno per garantire che possano vivere felici e in salute.
Lavoriamo con il cuore
Nella nostra struttura, l’amore per gli animali si traduce in ogni aspetto del nostro lavoro. Siamo un team di professionisti in fisioriabilitazione veterinaria, uniamo competenza e amore per i nostri pazienti. Ogni visita è un’opportunità per creare un legame speciale con loro ed i proprietari. Offriamo trattamenti personalizzati e un approccio empatico, perché sappiamo quanto siano importanti i nostri amici. Con dedizione e passione, ci impegniamo a fornire le migliori cure, affinché ogni animale possa tornare a correre e giocare, sano e felice.
Professionisti in trattamenti fisioriabilitativi veterinari: la nostra famiglia al servizio dei tuoi animali
Il nostro centro si impegna a fornire un approccio integrato e innovativo alla cura degli animali, assicurando trattamenti di eccellenza per il loro benessere e recupero. Disponiamo di un team di professionisti altamente qualificati, i quali combinano competenze specializzate per garantire le migliori cure possibili.
Con oltre quindici anni di esperienza nell’agopuntura per piccoli animali, siamo un punto di riferimento nel trattamento e nella riabilitazione veterinaria. Collaboriamo con la Chi University (Florida) in Italia, coordinando il tirocinio del programma Certified Veterinary Acupuncturist, consolidando così la nostra leadership nel settore.
Nel campo della fisioterapia e riabilitazione veterinaria, il nostro team si avvale di competenze avanzate per migliorare la qualità di vita degli animali. Con qualificazioni internazionali, come il titolo di Certified Canine Rehabilitation Practitioner (CCRP), applichiamo trattamenti efficaci che sono delicati e attenti ai bisogni di ciascun animale.
Attraverso l’innovazione, la competenza e la dedizione di tutto il team, ci impegniamo a porre il benessere degli animali e la soddisfazione dei loro proprietari al centro di ogni nostra attività.

Dott.ssa Silvia De Lucchi
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università di Parma, la Dott.ssa Silvia De Lucchi è specializzata in agopuntura per piccoli animali no equini. Attualmente ricopre il ruolo di docente e coordinatrice presso la sede italiana della Chi University in Florida, dove organizza il programma Certified Veterinary Acupuncturist (CVA) per l’Italia. Con una carriera di oltre quindici anni, la sua esperienza comprende avanzate tecniche di riabilitazione e agopuntura. Questo approccio integrato alla cura degli animali contribuisce significativamente al loro benessere e recupero, offrendo un supporto prezioso per la gestione delle condizioni di salute degli animali affidati alla nostra struttura. Come Direttore Sanitario di Gli Amici di Igor, la Dott.ssa De Lucchi, insieme a tutto il Team, assicura l’eccellenza e l’innovazione nei trattamenti offerti.
Daniela Pitardi
Daniela Pitardi, educatrice cinofila riconosciuta dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI), ha sviluppato un innovativo metodo di educazione cinofila “Train My Buddy”, un approccio educativo che valorizza e rispetta la natura istintiva dei cani. Dopo una formazione in Italia e una specializzazione negli Stati Uniti, Daniela ha affinato tecniche all’avanguardia per migliorare la relazione tra cane e proprietario, con particolare attenzione ai cani con comportamenti complessi o difficili. Il suo metodo si basa su un approccio integrato che include anche l’interazione con animali da cortile, favorendo l’apprendimento del controllo e del rispetto reciproco tra specie diverse. Questo sistema non solo educa i cani, ma offre ai proprietari gli strumenti pratici per una gestione efficace, promuovendo una convivenza armoniosa e consapevole.
Dott.ssa Alessandra Battistella
La Dott.ssa Battistella si è laureata con lode in Scienze delle Produzioni Animali, indirizzo tecnico veterinario, presso l’Università di Udine nel dicembre 2017. Ha maturato una significativa esperienza nel campo della gestione infermieristica degli animali d’affezione e non convenzionali. Nel 2018, ha ottenuto un diploma in Fisioriabilitazione veterinaria grazie a un corso di perfezionamento post laurea presso l’università di Teramo e nel 2024 consegue il titolo di Certified Canine Rehabilitation Practitionare (CCRP) presso l’università del Tennessee. ampliando le sue competenze nel trattamento riabilitativo di piccoli animali. Alessandra possiede importanti competenze per migliorare la qualità di vita degli animali. È anche presidente di LauVETT, un’associazione che riunisce i tecnici veterinari laureati, promuovendo la formazione continua e la tutela della professione. Conosciuta per la sua professionalità e capacità di gestire delicatamente gli animali durante la fisioterapia, Alessandra è apprezzata per il suo approccio attento e la sua efficacia nei trattamenti.
Centro veterinario a Thiene, specializzato nella fisioriabilitazione
Vieni a trovarci con il tuo fedele amico e scopri tutto ciò che possiamo fare per lui.
Che si tratti di un percorso di recupero motorio o di un supporto per alleviare il dolore, siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle sue esigenze. Insieme possiamo raggiungere obiettivi importanti, restituendo al tuo compagno a quattro zampe energia, vitalità e felicità.
Ti aspettiamo nel nostro centro veterinario a Thiene, dove ogni animale è trattato con la massima attenzione e rispetto, come parte della nostra famiglia!